androide

Airdrop su iOS: impostazione, condivisione di file e risoluzione dei problemi

AirDrop non funziona? Ecco come attivare la modalità compatibilità

AirDrop non funziona? Ecco come attivare la modalità compatibilità

Sommario:

Anonim

Con iOS 7, Apple ha introdotto un modo davvero interessante per condividere file su dispositivi iOS chiamato Airdrop. Con esso, puoi condividere foto, video, memo vocali e persino passbook, posizioni su Maps, collegamenti Safari e altro ancora.

Diamo un'occhiata a tutto ciò che devi sapere sull'impostazione di Airdrop e la condivisione di file con esso.

Installazione e risoluzione dei problemi

Passaggio 1: Prima di tutto, devi assicurarti di aver effettuato l'accesso a iCloud. Puoi farlo dall'app Impostazioni e accedendo a iCloud lì.

Nota: ci sono molti vantaggi rispetto all'uso di iCloud sul tuo dispositivo iOS e sul tuo Mac. Puoi imparare come configurarlo in questa voce.

Passaggio 2: visualizza il pannello di Control Center sul tuo iPhone o dispositivo iOS scorrendo verso l'alto dalla parte inferiore dello schermo. Lì, assicurati di abilitare Wi-Fi e Bluetooth nella sezione superiore. In alternativa, puoi abilitarli entrambi dall'app Impostazioni.

Suggerimento interessante: non riesci ad accedere a Control Center? Ricorda di configurarlo correttamente su Impostazioni in modo da poterlo raggiungere ovunque tu abbia bisogno.

Passaggio 3: vedrai che Airdrop è una sezione sopra gli strumenti iOS su Control Center. Toccalo e tra le opzioni disponibili sarai in grado di scegliere se solo i tuoi Contatti o Tutti sono in grado di condividere file con te tramite Airdrop.

Risoluzione dei problemi: ricorda che Bluetooth e Wi-Fi sono necessari per chiunque desideri condividere file quando selezioni l'opzione Solo contatti o Tutti. Per condividere solo con i tuoi contatti, però, sia tu che i tuoi contatti dovete aver effettuato l'accesso anche a iCloud e tutti voi dovete essere nella lista dei contatti degli altri prima di condividere qualsiasi file.

Condivisione di file

Come accennato in precedenza, Airdrop ti consente di inviare e ricevere una varietà di file su dispositivi iOS purché si trovino nel raggio di azione Bluetooth o Wi-Fi.

Ecco come farlo, prendendo ad esempio la condivisione di una foto dall'app Foto:

Nota importante: a partire da ora, solo l'iPhone 5 o versione successiva, l'iPod Touch di quinta generazione, l'iPad di quarta generazione o superiore e l'iPad mini supportano Airdrop.

Una volta abilitato Airdrop, apri l'app Foto e seleziona le foto che desideri condividere. Lì, nella schermata di condivisione, proprio sotto le foto selezionate, vedrai le persone con cui puoi condividerle tramite Airdrop.

Tocca quello con cui vuoi condividere le tue foto e dopo qualche secondo, quella persona riceverà una notifica che gli chiede se desidera ricevere il file in arrivo.

E questo è tutto. Sicuramente non così semplice come ci si aspetterebbe da Apple, ma una volta impostato tutto, condividere i file in questo modo è abbastanza conveniente. Quindi, se il tuo dispositivo è supportato, assicurati di provare Airdrop.