Linux Command Line Tutorial For Beginners 4 - cat command in Linux
Sommario:
Il comando cat è uno dei comandi più utilizzati in Linux. Il nome del comando
cat
deriva dalla sua funzionalità per configurare i file. Può leggere e concatenare file, scrivendo i loro contenuti sullo standard output. Se non viene specificato alcun file o se il nome del file di input è specificato come un singolo trattino (
-
), esso legge dall'input standard.
Cat è più comunemente usato per visualizzare il contenuto di uno o più file di testo, combinare i file aggiungendo il contenuto di un file alla fine di un altro file e creare nuovi file.
In questo tutorial, ti mostreremo come usare il comando cat attraverso esempi pratici.
Sintassi del comando Cat
Prima di approfondire l'uso del comando cat, iniziamo esaminando la sintassi di base.
Le espressioni di utilità cat assumono la seguente forma:
cat
-
OPTIONS
- Opzioni gatto. Usacat --help
per visualizzare tutte le opzioni disponibili.FILE_NAMES
: zero o più nomi di file.
Visualizzazione del contenuto del file
L'uso più semplice e comune del comando cat è leggere il contenuto dei file.
Ad esempio, il seguente comando visualizzerà il contenuto del
/etc/issue
nel terminale:
cat /etc/issue
Se è presente un file denominato
file1.txt
, verrà sovrascritto. Utilizzare l'operatore '
>>
' per aggiungere l'output a un file esistente.
Conclusione
Il comando
cat
può visualizzare, combinare e creare un nuovo file.
Cogli la riga di comando con il comando Take

Integra il prompt dei comandi, la GUI e un potente linguaggio batch con il potente toolkit Take Command.
Comando chmod in linux (permessi dei file)

In Linux l'accesso ai file è gestito attraverso le autorizzazioni, gli attributi e la proprietà dei file. Questa esercitazione illustra come utilizzare il comando chmod per modificare le autorizzazioni di accesso a file e directory.
Comando chgrp in linux (cambia gruppo)

In Linux, ogni file è associato a un proprietario e un gruppo e dispone di autorizzazioni che determinano quali utenti possono leggere, scrivere o eseguire il file. Il comando chgrpc modifica la proprietà del gruppo di determinati file.