androide

Schermata dello schermo La risoluzione cambia automaticamente

Come risolvere problemi di visualizzazione HDMI e audio in Windows | Computer HP | HP

Come risolvere problemi di visualizzazione HDMI e audio in Windows | Computer HP | HP
Anonim

Questo è un problema comune a molti Windows report degli utenti - `Ogni volta che si avvia o si disconnette dal mio computer Windows, cambia automaticamente la risoluzione dello schermo in un modo diverso da quello predefinito `. Il problema può verificarsi se è stato abilitato Advanced Performance in Gestione periferiche e ora anche dopo averlo disabilitato, il problema potrebbe persistere. Se il problema è causato da qualsiasi software installato, è necessario rimuovere il software per vedere se aiuta a risolvere il problema.

In Windows 8/10, in genere si imposta la risoluzione dello schermo tramite il Pannello di controllo, come mostrato di seguito in questa immagine.

La risoluzione dello schermo cambia automaticamente

In Windows 7, sei stato costretto a riavviare per applicare tutte le modifiche alla risoluzione dello schermo. In Windows 8, non sei obbligato a riavviare il tuo PC Windows. Ma se non lo fai, le modifiche alla visualizzazione potrebbero non essere applicate a tutti gli elementi sullo schermo, come ad esempio la schermata iniziale. Pertanto, se si riscontrano problemi dopo aver modificato la risoluzione dello schermo, riavviare il computer Windows 8.1 e verificare se il problema scompare.

Se si rileva che la risoluzione dello schermo cambia automaticamente da sola, dopo lo stato di sospensione o dopo il riavvio, Ecco alcuni suggerimenti che puoi provare:

1] Assicurati che i tuoi Driver siano aggiornati. Solo perché hai aggiornato il tuo sistema operativo a Windows 7 o Windows 8 non significa necessariamente che disponi dei driver più aggiornati sul tuo computer. Per assicurarti di disporre del driver più aggiornato, controlla il numero di versione del driver e confrontalo con le informazioni sul sito Web dello sviluppatore.

2] Disattiva lo screen saver e controlla se è utile.

3] Esegui msconfig. Quindi, nella scheda Avvio, assicurarsi che l`opzione BaseVideo sia deselezionata. Riavvia.

4] Provare a cambiare le impostazioni di alimentazione, per consentire la modalità Sleep, quando si condivide il supporto. Quindi da un prompt dei comandi amministrativo, "Esegui"

powercfg -h su

5] Prova lo strumento di risoluzione dei problemi relativi alla qualità di visualizzazione di Windows.

Spero che qualcosa aiuti.

Questi link potrebbero interessarti anche:

  1. Regola il monitor per una migliore risoluzione dello schermo
  2. Imposta una diversa risoluzione dello schermo per ciascun account utente in Windows.