RaceRoom Spain ? PORSCHE GTR3 HANDBACK TROPHY ? Race 1 Laguna Seca (2020)
Sommario:
- Autorizzazioni app: una panoramica
- Come funzionano i permessi delle app?
- Perché dovresti preoccuparti?
- Autorizzazioni app comuni
- 1. Contatti
- 2. Posizione
- 3. Acquisti in-app
- 4. Telefono
- 5. Conservazione
- Hai nuovamente visitato le autorizzazioni dell'app?
I nostri telefoni contengono gran parte dei nostri dati personali ed è indispensabile proteggere la nostra privacy con tutti gli strumenti necessari. Questi possono essere in qualsiasi forma come patch di sicurezza, aggiornamenti antivirus, armadietti delle app, ecc. In mezzo a tutto ciò, un aspetto credulone sfugge alla nostra attenzione: i permessi delle app Android.
Quando si tratta del mondo delle app, come forse già saprai, non è così roseo come sembra. Alcune app fanno il loro lavoro designato brillantemente, mentre altre fanno un po 'più di questo.
In questa era in cui spesso mettiamo in discussione la nostra privacy e la portata della digitalizzazione, è naturale comprendere come funzionano le autorizzazioni delle app Android e cosa significa fornire loro i dati richiesti.
Leggi anche: Segui questi 6 consigli fondamentali per stare al sicuro da virus e malwareAutorizzazioni app: una panoramica
In parole semplici, le autorizzazioni sono diritti speciali che un'app deve avere per funzionare correttamente. Può essere un'autorizzazione per l'aspetto hardware del telefono o può essere pertinente al lato software: lettura / modifica delle informazioni.
A seconda della sensibilità dell'area, il sistema può concedere l'autorizzazione automaticamente o chiederà all'utente.
Ad esempio, un semplice servizio di messaggistica avrebbe bisogno dell'autorizzazione per utilizzare i contatti mentre un servizio di messaggistica versione ibrida (leggi WhatsApp) richiederà molto più della semplice autorizzazione dei Contatti.
I livelli di autorizzazione possono essere facilmente controllati dal menu Impostazioni o dalla pagina dell'app in Google Play. E se dovessi trovare un'app che richiede l'autorizzazione oltre la sua funzionalità, allora sai che qualcosa non va.
Ma prima di ciò - quale autorizzazione un'app dovrebbe o non dovrebbe avere - è importante capire come funzionano le autorizzazioni dell'app.
Vedi anche: 5 app Android più popolari, giochi e altro su Google PlayCome funzionano i permessi delle app?
Per impostazione predefinita, un'app Android di base non dispone di autorizzazioni, il che significa che non può svolgere il proprio lavoro senza influire sull'esperienza dell'utente. Google fornisce circa 17 autorizzazioni in totale affinché le app funzionino. Queste autorizzazioni devono essere definite dall'app prima che possa avere accesso.
Sul fronte dell'utente, devono accettare prima che l'app possa iniziare a utilizzare i dati o l'hardware.
Queste autorizzazioni sono gestite dal framework API Android che richiede il processo di convalida per verificare se un'app dispone delle autorizzazioni necessarie per funzionare. In caso contrario, verrà visualizzato un popup ogni volta, l'app tenta di accedere all'autorizzazione e la trova bloccata.
C'è stato un tempo in cui gli sviluppatori Android dovevano registrare anche le più piccole autorizzazioni delle app come la vibrazione del telefono cellulare.
Tuttavia, molto è cambiato e ora gli sviluppatori devono elencare se l'app che stanno costruendo deve avere normali autorizzazioni o autorizzazioni pericolose nei manifesti.Le autorizzazioni normali sono quelle che non rappresentano un rischio per i dati o la privacy dell'utente, mentre le autorizzazioni pericolose sono quelle che possono potenzialmente influenzare i dati dell'utente o la funzionalità del dispositivo. Sono queste autorizzazioni che possiamo accettare o negare.
Perché dovresti preoccuparti?
Riguarda la privacy dei dati. Ad esempio, un'app orologio o un'app calcolatrice non dovrebbe chiedere l'autorizzazione per l'accesso alla posizione o ai contatti. Proprio quest'anno, a gennaio, sono state fatte rivelazioni sull'app di bellezza Meitu che ha cercato autorizzazioni ben al di sopra dei suoi limiti - posizione GPS, informazioni sul gestore di telefonia cellulare, dati di connessione Wi-Fi, informazioni sulla carta SIM, stato del jailbreak - che hanno posto la domanda comune dell'utente i veri motivi dello sviluppatore.
Ci sono stati anche casi in cui le app chiedono le autorizzazioni per accedere agli elenchi dei Contatti e, quando fornite da un utente non consapevole, caricheranno le stesse sui propri server.
Questo ci porta di nuovo a credere che le app popolari non ricorrerebbero alla richiesta di autorizzazioni per le quali non ha attività commerciali. Ma poi, non farti ingannare.
Anche le app popolari come Facebook Messenger o Moments richiedono una serie di autorizzazioni. Per fortuna, la palla è nel nostro campo per decidere se vorremmo dare lo stesso o meno.Autorizzazioni app comuni
Detto questo, ci sono circa 17 permessi disponibili su Android. Mentre alcuni meno conosciuti possono essere raggruppati in voci simili, qui ci sono alcuni dei più comuni.
1. Contatti
La capacità di un'app di accedere ai contatti del dispositivo. Se abilitata, l'app ha anche la possibilità di leggerla e modificarla.
2. Posizione
Se sei un normale utente di Google Maps, devi sapere cosa fa questa autorizzazione. Aiuta il dispositivo a ottenere un'approssimazione della posizione tramite il GPS del tuo Android.
Esistono due set di permessi di localizzazione, preciso e approssimativo.
3. Acquisti in-app
L'autorizzazione impostata attraverso la quale è possibile acquistare contenuti all'interno dell'app. Ad esempio, l'aggiornamento alla versione pro
4. Telefono
L'autorizzazione del telefono esegue una serie diversificata di funzionalità come la chiamata, la lettura e la modifica del registro delle chiamate. Tuttavia, le app losche possono anche effettuare chiamate all'insaputa dell'utente che può costare denaro.
5. Conservazione
La maggior parte delle app ha questo set di autorizzazioni, in particolare le app della fotocamera e del browser, tra le altre. In un senso più ampio, ciò significa la capacità di leggere e scrivere dati dalla memoria - sia interna che esterna.
Hai nuovamente visitato le autorizzazioni dell'app?
Nel mondo di oggi, dove raramente tutto rimane privato, grazie ai folli attacchi di sicurezza, è indispensabile rivedere tutti i permessi delle app uno per uno. Puoi scrutarli sull'app o sul permesso - la scelta è tua. Tuttavia, assicurarsi che sia fatto immediatamente. Dopotutto, non vorresti che qualche estraneo rubasse dati da sotto il tuo naso.
Leggi anche: Come cancellare in sicurezza il tuo telefono Android prima di venderlo
Come modificare le autorizzazioni specifiche per app moderne in Windows 8

Scopri come modificare autorizzazioni specifiche per app moderne in Windows 8.
3 app per portafoglio Android che funzionano esattamente come il libretto di Apple e pagano

Ti manca un'app di portafoglio sul tuo dispositivo Android? Ecco 3 fantastiche app Android che sono ottime alternative al Passbook e Pay di Apple.
Gli hashtag bio di Instagram e i collegamenti al profilo non funzionano? ecco come ...

Non riesci ad aggiungere hashtag e nomi utente di profilo alla tua biografia di Instagram? Prova queste soluzioni rapide per risolvere il problema bio di Instagram.