LE 9 COSE DA FARE SUBITO CON LINUX UBUNTU IN ITALIANO - VIDEORIPETIZIONI ITA
Sommario:
- Prerequisiti
- Backup dei dati
- Aggiorna pacchetti attualmente installati
- Aggiorna Ubuntu 16.04 a Ubuntu 18.04
- Confermare l'aggiornamento
L'ultima versione di Ubuntu LTS, Ubuntu 18.04 (Bionic Beaver), è stata rilasciata il 26 aprile 2018 e sarà supportata per 5 anni fino all'aprile 2023. In questo tutorial, ti mostreremo come aggiornare la tua installazione di Ubuntu 16.04 o successiva a Ubuntu 18.04 (Bionic Beaver).
Prerequisiti
Prima di iniziare con il tutorial, assicurati di aver effettuato l'accesso come utente con privilegi sudo.
Backup dei dati
Prima di tutto, assicurati di eseguire il backup dei dati prima di iniziare l'aggiornamento importante del tuo sistema operativo. Se stai eseguendo Ubuntu su una macchina virtuale, è meglio fare un'istantanea completa del sistema in modo da poter facilmente ripristinare la macchina nel caso in cui l'aggiornamento vada a sud.
Aggiorna pacchetti attualmente installati
Prima di iniziare l'aggiornamento della versione, si consiglia di aggiornare tutti i pacchetti attualmente installati alle ultime versioni.
sudo apt update
sudo apt upgrade
Eseguiremo anche
dist-upgrade
che eseguirà un aggiornamento della versione principale dei pacchetti installati e potrebbe rimuovere alcuni pacchetti non necessari:
Aggiorna Ubuntu 16.04 a Ubuntu 18.04
Ubuntu fornisce uno strumento chiamato
do-release-upgrade
che rende l'aggiornamento un processo piuttosto semplice. Lo strumento dovrebbe già essere installato sul tuo sistema ma se per qualche motivo non è installato puoi installarlo con:
sudo apt install do-release-upgrade
Per avviare l'aggiornamento, eseguire
do-release-upgrade
:
sudo do-release-upgrade
Reading cache Checking package manager Continue running under SSH? This session appears to be running under ssh. It is not recommended to perform an upgrade over ssh currently because in case of failure it is harder to recover. If you continue, an additional ssh daemon will be started at port '1022'. Do you want to continue? Continue
Starting additional sshd To make recovery in case of failure easier, an additional sshd will be started on port '1022'. If anything goes wrong with the running ssh you can still connect to the additional one. If you run a firewall, you may need to temporarily open this port. As this is potentially dangerous it's not done automatically. You can open the port with eg: 'iptables -I INPUT -p tcp --dport 1022 -j ACCEPT' To continue please press
Una volta che lo strumento di aggiornamento scarica l'elenco dei pacchetti e calcola le modifiche, ti verrà chiesto se desideri continuare.
Do you want to start the upgrade? 4 installed packages are no longer supported by Canonical. You can still get support from the community. 3 packages are going to be removed. 90 new packages are going to be installed. 397 packages are going to be upgraded. You have to download a total of 267 M. This download will take about 1 minute with your connection. Installing the upgrade can take several hours. Once the download has finished, the process cannot be canceled.
Scrivi di nuovo
y
e inizia il processo di aggiornamento.
Durante il processo di aggiornamento, ti verranno poste varie domande, ad esempio se desideri conservare un file di configurazione esistente o installare la versione del manutentore del pacchetto. Se non si apportano modifiche personalizzate al file dovrebbe essere sicuro di digitare
Y
altrimenti per mantenere la configurazione corrente entrare
N
.
Configuration file '/etc/sysctl.conf' ==> Modified (by you or by a script) since installation. ==> Package distributor has shipped an updated version. What would you like to do about it ? Your options are: Y or I: install the package maintainer's version N or O: keep your currently-installed version D: show the differences between the versions Z: start a shell to examine the situation The default action is to keep your current version. *** sysctl.conf (Y/I/N/O/D/Z) ?
Il processo di aggiornamento potrebbe richiedere del tempo a seconda del numero di aggiornamenti e la velocità di Internet.
Una volta installati i nuovi pacchetti, lo strumento di aggiornamento ti chiederà se desideri rimuovere il software obsoleto, se non sei sicuro digita
d
e controlla l'elenco dei pacchetti obsoleti, nella maggior parte dei casi è sicuro inserire
y
e rimuovere tutti i obsoleti Pacchetti:
Searching for obsolete software Reading package lists… Done Building dependency tree Reading state information… Done Reading state information… Done Remove obsolete packages? 17 packages are going to be removed.
Una volta completato il processo di aggiornamento e supponendo che tutto sia andato bene, ti verrà chiesto di riavviare il computer. Digita
y
per continuare:
System upgrade is complete. Restart required To finish the upgrade, a restart is required. If you select 'y' the system will be restarted. Continue y
Confermare l'aggiornamento
Attendere qualche momento fino a quando il riavvio del server e ricollegare. Dopo aver effettuato l'accesso sarai accolto con il seguente messaggio:
Welcome to Ubuntu 18.04 LTS (GNU/Linux 4.15.0-20-generic x86_64)
Puoi anche controllare la versione di Ubuntu usando il seguente comando:
lsb_release -a
No LSB modules are available. Distributor ID: Ubuntu Description: Ubuntu 18.04 LTS Release: 18.04 Codename: bionic
Ecco fatto, ora puoi goderti il tuo nuovo Ubuntu 18.04 LTS (Bionic Beaver).
Come aggiornare da XP a Windows 7

L'aggiornamento da XP sarà più difficile dell'aggiornamento da Vista.
Perché, come e dove aggiornare i driver di Windows 8

Il tuo hardware è in voga dopo l'aggiornamento a Windows 8? L'aggiornamento dei driver potrebbe risolvere il problema. Vi diciamo come e dove trovare i driver più aggiornati per il vostro rig.
Impossibile aggiornare, calcolare o aggiornare l`Indice prestazioni Windows

Non è possibile valutare, aggiornare, calcolare o aggiornare Windows Experience Index in Windows 7/8? Risolvi il messaggio Indice non verificato di Windows Experience Index e aggiorna WEI.