Coronavirus, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, tra mascherine e lanciafiamme
Le autorità di Singapore stanno studiando una legge che taglierebbe l'accesso a Internet degli utenti che ricevono tre avvertimenti per interrompere il download di contenuti piratati, secondo il giornale Straits Times.
Apparentemente una versione della legge sui "tre colpi" già proposta in diversi paesi e implementata in Corea del Sud, la legge in esame a Singapore consentirebbe alle autorità di tagliare l'accesso a Internet per chiunque riceva tre avvertimenti per interrompere il download di contenuti piratati, i reportage.
Al momento della stesura, una portavoce per l'Ufficio della proprietà intellettuale di Singapore (IPOS), un organismo di regolamentazione governativa che consiglia i responsabili delle politiche in materia di diritto d'autore, non ha risposto a una richiesta di commento.
Il rapporto di Straits Times non offriva informazioni su come una tale legge potrebbe funzionare a Singapore o la procedura proposta per tagliare l'accesso a Internet di un utente. Tuttavia, il rapporto afferma che è stato sollevato il timore che tagliare l'accesso a Internet di un utente da un provider non impedisca loro di connettersi con altri mezzi, come la connessione Internet di un membro della famiglia.
Mentre una legge dei "tre colpi" è entrata in vigore in Corea del Sud il mese scorso, i sostenitori di tali leggi hanno incontrato opposizione da tribunali e governi di Francia, Nuova Zelanda e Regno Unito. Tale opposizione ha costretto i cambiamenti in alcuni paesi a includere migliori tutele legali e garanzie di giusto processo per gli utenti accusati di pirateria.
A giugno, il segretario alla Cultura del Regno Unito Andy Burnham ha detto che tagliare l'accesso a Internet degli utenti che scaricano contenuti piratati non era "l'opzione preferita" del governo per combattere la pirateria.
Nello stesso periodo, un tribunale francese ha proposta di legge "tre colpi" era incostituzionale, in parte perché avrebbe posto fine alla presunzione di innocenza per gli imputati sotto la legge francese e ha richiesto loro di presentare una causa per avere la loro connessione Internet è stata ripristinata. Una proposta rivista, presentata il mese scorso, richiederebbe ai titolari di copyright di presentare denunce contro la pirateria a un tribunale francese, che avrebbe il potere di sanzionare gli utenti, condannarli in prigione o interrompere il loro accesso a Internet.
In New Zelanda, una legge sui "tre colpi" è stata rinviata a tempo indefinito a marzo, dopo che sono state sollevate preoccupazioni sulla sua attuazione.
Una proposta rivista all'esame del Ministero dello Sviluppo Economico della Nuova Zelanda richiederebbe ai titolari di copyright di presentare accuse di ripetuta pirateria a un tribunale governativo, che avrebbe il potere di imporre ammende o richiedere che un fornitore di servizi Internet blocchi l'account dell'utente.
La legge antipirateria francese "Tre Strikes" passa la seconda lettura

Una nuova autorità di regolamentazione avrà il potere di sospendere l'accesso a Internet degli imputati di file sharing illegale
Tre scioperi contro la querela Twitter di Tony La Russa

Ecco tre motivi per cui la causa di Tony La Russa contro Twitter su un imitatore è ridicola .
La Francia dovrebbe ammorbidire la legge di "tre colpi" di Internet, dice la relazione del governo

La Francia dovrebbe smettere di tagliare Accesso a Internet degli accusati di file sharing illecito e chiusura dell'agenzia che gestisce le violazioni del copyright online, secondo un rapporto commissionato dal governo.